Salta al contenuto
  • Home
  • Bio
  • Lavoro
    • Cinema
    • TV
    • Teatro
    • Tour
  • Media
    • Foto
    • Video
  • Contatti
  • Luciano
    Salce
  • Home
  • Bio
  • Lavoro
    • Cinema
    • TV
    • Teatro
    • Tour
  • Media
    • Foto
    • Video
  • Contatti
  • Luciano
    Salce
Torna alla HomeVai alla Video gallery
Link Video Showreeladmin2019-05-15T01:46:21+02:00
© 2018 - 2025
| Copyright © Emanuele Salce | All Rights Reserved |
Page load link

Diario di un inadeguato – Stampa
2022 – linkiesta 2022 – linkiesta
2022 – lucidevisioni 2022 – lucidevisioni
2022 – marcantonioluciditeatro 2022 – marcantonioluciditeatro
2022 – Visioni – inscena di Katia Ippaso 2022 – Visioni – inscena di Katia Ippaso
2022 – Corriere-della-sera-17-marzo-Franco-Cordelli 2022 – Corriere-della-sera-17-marzo-Franco-Cordelli
2022 – IlFattoQuotidiano-febbraio 2022 – IlFattoQuotidiano-febbraio
2022 – GagarinOrbiteCulturali-febbraio 2022 – GagarinOrbiteCulturali-febbraio
2022 – PuntoZIP-febbraio 2022 – PuntoZIP-febbraio
2022 – LaPlatea-febbraio 2022 – LaPlatea-febbraio
2022 – QuartaParete-febbraio 2022 – QuartaParete-febbraio
2022 – Visioni – inscena di Katia Ippaso 2022 – Visioni – inscena di Katia Ippaso
2022 – Corriere-della-sera-17-marzo-Franco-Cordelli 2022 – Corriere-della-sera-17-marzo-Franco-Cordelli
2022 – IlFattoQuotidiano-febbraio 2022 – IlFattoQuotidiano-febbraio
2022 – GagarinOrbiteCulturali-febbraio 2022 – GagarinOrbiteCulturali-febbraio
2022 – PuntoZIP-febbraio 2022 – PuntoZIP-febbraio
2022 – LaPlatea-febbraio 2022 – LaPlatea-febbraio
2022 – QuartaParete-febbraio 2022 – QuartaParete-febbraio

Mumble Mumble…le origini

Mumble mumble – ovvero confessioni di un orfano d’arte nasce nel 2009, quasi per caso, quando la direzione artistica di un teatro privato milanese, dopo avermi visto in un’intervista tv, mi offrì di fare una serata nel loro spazio estivo. “Vorremmo conoscerla artisticamente” fu la proposta. Non mi era mai successo in precedenza, facevo l’attore seriamente da poco ed avevo fatto solo due, tre spettacoli prima d’allora (di cui la metà trascurabili…). Ero molto gratificato e spaventato al tempo stesso. Potevo fare quello che volevo mi dissero: “qualcosa dal suo repertorio (io non avevo un repertorio), una lettura, scelga lei…”. Il primo istinto fu quello di cercare  supporto nei classici: “La mite” di Dostoevskji era sempre stato uno dei miei  racconti preferiti. Optai per quello senza indugi. Ma poi, per enorme senso di gratitudine verso questi signori sconosciuti che mi offrivano questa inaspettata e gratificante possibilità, tornai sui miei passi e, ritenendo di dover fare qualcosa di più per poter contraccambiare adeguatamente la generosa offerta, aprii il rubinetto dei miei ricordi più intimi senza indugi e venne fuori tutto, tutto ciò che avevo di più intimo dentro di me: ricordi di persone care scomparse, momenti intimi di quasi felicità come momenti imbarazzanti. Tutte esperienze di vita vissuta in prima persona, da me. Ma pochi giorni prima dell’andata in scena, accadde l’inaspettato. Lo stesso teatro che  mi aveva tanto cercato, ingaggiato e tanto incoraggiato a farmi conoscere artisticamente presso il suo spazio, decise di censurarmi! La direzione artistica ritenne infatti volgare ed impresentabile il mio terzo racconto, si dissero scandalizzati ed offesi da alcuni riferimenti scatologici in esso contenuti. Inutile dire che ci rimasi malissimo. Non riuscivo a farmene una ragione. Il mio produttore mi disse di non farne un dramma e che mi avrebbe offerto di metterlo in scena comunque per qualche serata all’interno di una sua rassegna di testi inediti che si sarebbe tenuta qualche mese più tardi. E lì accadde l’imponderabile, lo spettacolo ebbe un successo insperato (almeno da me), registrammo persino degli esauriti e ci fu proposto di replicare per tutta la settimana successiva. A Roma si sparse in fretta la voce che accadeva  qualcosa di molto interessante nel nostro teatrino, venne chiunque, dai colleghi agli  impresari. Finché uno di questi decise subito di prenderlo e metterlo nel suo cartellone l’anno successivo. Da lì parte l’avventura di questo piccolo spettacolo che finisce per diventare così quasi grande e ad andare in scena ancora oggi, dopo cinque stagioni, girando l’Italia con enorme consenso di pubblico ed innumerevoli recensioni positive. A volte si dice che nella vita, quando si chiude una porta poi si apre un portone. Per noi andò proprio così. E per certi aspetti devo molta gratitudine a quella censura. Senza di essa non avrei mai partecipato alla rassegna di testi inediti e lo spettacolo sarebbe nato e morto quella stessa sera. Per la cronaca, quel teatro ha interrotto la sua programmazione pochi anni dopo, mentre il mio racconto, oggetto di scandalo e censura, è finito nell’ultimo romanzo di Sandro Veronesi con tanto di dedica e complimenti.

Mumble Mumble…ovvero confessioni di un orfano d’arte

Un atto unico per tre storie irripetibili, il cui narratore, per molto tempo, era rifuggito dalla vita di quei palcoscenici di cui nemmeno voleva sentire l’odore. Questo è Mumble Mumble di Emanuele Salce, Confessioni di un orfano d’arte, e due sono i padri: quello naturale è Luciano Salce, quello putativo è Vittorio Gassman. Ed è proprio a causa di questo doppio, turbolento “magistero”, rimpianto e temuto insieme, che l’attore si ritrova alla perpetua ricerca di una trama; e per la medesima ragione, egli prova a nascondersi dietro la potente verità di Dostoevskij, finché un vero amico-regista (Paolo Giommarelli) gli dice di lasciar perdere, perché nulla avrebbe senso, niente sarebbe reale, se non lui stesso. Lasciati andare! lo esorta. Dapprima quello finge di non capire, poi si persuade senza crederci appieno, infine si tuffa a corpo vivo nella sua trascorsa esperienza. E la memoria si riattiva a partire da una piovosa alba di dicembre quando, rientrato da una nottata di alcool e di bagordi, Emanuele viene investito da una torrenziale segreteria telefonica, che lo avvisa, a più voci, della morte di Luciano, del padre accanto a cui egli sapeva sorridere. Quel figlio ha appena ventidue anni ed è la prima volta che un lutto primario lo colpisce d’improvviso alla schiena. La scena che segue è comicamente italiana, ambientata nella casa dove l’Artista si è da poco spento, tra amici di famiglia, becchini e para-parenti che si condolgono con l’unico orfano, presente e confuso dinanzi alla parata della morte. Ed è tutto molto ridicolo, come la morte in verità è, qualora la si voglia raccontare per filo e per segno. Come sarà epicamente, buffamente solenne l’uscita di scena del padre-mattatore. Stavolta è Estate piena e per l’occasione, attorno alla salma di Vittorio Gassman, si accalca una folla di colleghi e di comprimari, di politici e di prelati, tutti a sommergere, quasi a tacerlo, il naturale patimento di moglie e figli. In quell’appartamento al centro di Roma il Potere e le Arti, autentiche o meno che fossero, andranno a braccetto per un intero pomeriggio di esibito dolore, litigandosi il primato del Congedo, l’estremo saluto all’Attore “mai impallato”.

E così, di ricordo in ricordo, sorvolando storie e personaggi con la sicurezza di un equilibrista che saltelli sul filo di una ironia sublime, l’Orfano di due Padri rivive i momenti più grotteschi dei due funerali, dove si inseguono personaggi improbabili o bizzarri, Carneadi o celeberrimi, falsamente eloquenti o clamorosamente grotteschi. Un carosello surreale di sacro e di profano, dove si è morti e dove si muore dal ridere. Uno spaccato di vizi e virtù del nostro paese che Emanuele Salce rende allo spettatore con quella maestria, in parte ereditata e in parte reinventata per sopravvivere, comunque provocatoria, alta e bassa, fulminea e immota. Un paradossale autodafé laico con un finale catartico, che ci libera dai demoni e dagli angeli  della nostra immaginazione, con due attori bravissimi nel loro inesausto spalleggiarsi e con un pubblico travolto dallo stupore, dal divertimento, dal grande stile. E in nome di Luciano Salce e di Vittorio Gassman, vengono richiamati versi e prose di Francesco Petrarca e di Achille Campanile, la Poesia e il Sarcasmo italiani, fino al racconto che chiude lo spettacolo, dell’incontro tra una seducente giovane australiana e il nostro protagonista. Mumble mumble non annoia nemmeno per un secondo, e mai tradisce la più sfolgorante tradizione della commedia in cui morte e vita, per decenni, hanno coabitato, con vista sul mondo, sulla bellezza, sull’eleganza d’autore.

di Giuliano Compagno

Mumble Mumble all’estero

Dopo aver girato per l’Italia in lungo e in largo dal 2010, grazie al patrocinio della Società Dante Alighieri, Mumble Mumble sbarca anche all’estero facendo tappa nel 2017 a Parigi, e nel 2018 a Johannesburg e Cape Town.

CONTATTI

Altra Scena Ass.

Sede legale: Via Angelo Emo, 106 – 00136 Roma

Sede operativa: Viale Giulio Cesare, 78 – 00172 Roma

Email info@altrascena.com 

Infoline +39 3911835890

Per maggiori informazioni clicca qui

Mumble Mumble – Confessioni di un orfano d’arte

Mumble mumble ovvero confessioni di un orfano d’arte ... nel tempo
LocandinaSalce2021
Mumble Martini 2020
2018
2017
2017
2013
Mumble Altrove 2020
2010
2012
2016
2010-2011
Mumble mumble ovvero confessioni di un orfano d’arte - Foto di scena
  • 2017

  • 2016

  • 2010

  • 2017

IMG_8640jenny
IMG_8642jenny
IMG_8652jenny
IMG_8659jenny
IMG_8667jenny
IMG_8674jenny
IMG_8681jenny
IMG_8687jenny
IMG_8690jenny
IMG_8692jenny
IMG_8706jenny
IMG_8723jenny
IMG_8585jenny
IMG_8586jenny
IMG_8602jenny
IMG_8606jenny
IMG_8608jenny
IMG_8612jenny
IMG_8614jenny
IMG_8615jenny
IMG_8618jenny
IMG_8627jenny
IMG_8628jenny
IMG_8629jenny
IMG_8631jenny
IMG_8636jenny
  • 2016

HD4A0954
HD4A0956
HD4A0957
HD4A0973
HD4A0974
HD4A0981
HD4A0982
HD4A0984
HD4A0986
HD4A0987
HD4A0988
HD4A0989
HD4A0993 - Copia
HD4A0993
HD4A0994
HD4A0998
HD4A0999
HD4A1001
HD4A1003
HD4A1012
HD4A1015
HD4A1021
HD4A1025
HD4A1028
HD4A1029
HD4A1030
HD4A1032
HD4A1035
HD4A1038
HD4A1040
HD4A1049
HD4A1062
HD4A1068
HD4A1084
HD4A1085
HD4A1088
HD4A1089
HD4A1090
HD4A1091
HD4A1092
HD4A0897
HD4A0898
HD4A0899
HD4A0902
HD4A0905
HD4A0918
HD4A0925
HD4A0926
HD4A0929
HD4A0934
HD4A0938
HD4A0943
IMG_0415
IMG_0426
IMG_0430
IMG_0436
IMG_0437
IMG_0441
IMG_0441_2
IMG_0443
IMG_0448
IMG_0465
IMG_0485
IMG_0500
IMG_0521
IMG_0533
IMG_0548
IMG_0552
IMG_0559
IMG_0561
IMG_0562
IMG_0564
IMG_0579
IMG_0594
IMG_0598
IMG_0599
IMG_0334
IMG_0341
IMG_0348
IMG_0352
IMG_0355
IMG_0358
IMG_0361
IMG_0364
IMG_0371
IMG_0375
IMG_0382
IMG_0390
IMG_0402
IMG_0410
  • 2010

Mumble_049
Mumble_053
Mumble_4669
Mumble_4670
Mumble_4675
Mumble_4676
Mumble_8333
Mumble_8337
Mumble_8338
Mumble_8342
Mumble_8366
Mumble_8368
Mumble_8369
Mumble_8373
Mumble_8374
Mumble_8375
Mumble_8376
Mumble_8380
Mumble_8381
Mumble_8390
Mumble_8394
Mumble_8400
Mumble_8472
Mumble_8473
Mumble_8474
Mumble_8477
Mumble_8478
Mumble_8479
Mumble_8480
Mumble_8482
Mumble_8483
Mumble_8484
Mumble_8485
Mumble_8491
Mumble_8493
Mumble_8502
Mumble_8506
Mumble_8507
Mumble_8518
Mumble_8523
Mumble_8530
Mumble_001
Mumble_008
Mumble_009
Mumble_010
Mumble_011
Mumble_012
Mumble_013
Mumble_022
Mumble_023
Mumble_024
Mumble_028
Mumble_037
Mumble_040
Mumble_044
Mumble_047
Mumble mumble ovvero confessioni di un orfano d’arte - Stampa
2020-Corriere-della-sera-22-ottobre-Madga-Poli 2020-Corriere-della-sera-22-ottobre-Madga-Poli
2020-Linkiesta-20-ottobre-Guia-Soncini- 2020-Linkiesta-20-ottobre-Guia-Soncini-
2018-Andrea-Giuseppe-Graziano 2018-Andrea-Giuseppe-Graziano
2017 – Rassegna Stampa 2017 – Rassegna Stampa
2016 – Corriere della sera 2016 – Corriere della sera
2016 – Recensito 2016 – Recensito
2016 – Marica Romeo 2016 – Marica Romeo
2016 – Il Fatto Quotidiano 2016 – Il Fatto Quotidiano
2016 – Il Fatto Quotidiano 2 2016 – Il Fatto Quotidiano 2
2016 – Giancarlo Moretti 2016 – Giancarlo Moretti
2016 – Annalisa Civitelli 2016 – Annalisa Civitelli
2016 – Alessandra Bernocco 2016 – Alessandra Bernocco
2013 – Vivi Milano 2013 – Vivi Milano
2013 – Tempo Abbruzzo e Molise 2013 – Tempo Abbruzzo e Molise
2013 – Teatro di Ostia 2013 – Teatro di Ostia
2013 – Teatro Biondo di Palermo 2013 – Teatro Biondo di Palermo
2013 – SpettacoloCultura 2013 – SpettacoloCultura
2013 – Simonetta Trovato 2013 – Simonetta Trovato
2013 – SiciliaInformazioni.com 2013 – SiciliaInformazioni.com
2013 – SiciliaInformazioni.com 2 2013 – SiciliaInformazioni.com 2
2013 – Roma Daily News 2013 – Roma Daily News
2013 – Roma 13 2013 – Roma 13
2013 – RD News 2013 – RD News
2013 – Quarta parete 2013 – Quarta parete
2013 – La Repubblica Napoli 2013 – La Repubblica Napoli
2013 – La Repubblica 3 2013 – La Repubblica 3
2013 – La Repubblica 2 2013 – La Repubblica 2
2013 – La Nouvelle Vogue 2013 – La Nouvelle Vogue
2013 – La Nazione 2013 – La Nazione
2013 – La Nazione Firenze 2013 – La Nazione Firenze
2013 – La città 2013 – La città
2013 – Investo Man 2013 – Investo Man
2013 – Il Tirreno 2013 – Il Tirreno
2013 – Il reso del Carlino Bologna 2013 – Il reso del Carlino Bologna
2013 – Il PickWick 2013 – Il PickWick
2013 – Il nuovo giornale di Ostia 2 2013 – Il nuovo giornale di Ostia 2
2013 – Il nuovo giornale di Ostia 2013 – Il nuovo giornale di Ostia
2013 – Il Messaggero 2013 – Il Messaggero
2013 – Il Messaggero 2 2013 – Il Messaggero 2
2013 – Il Mattino Napoli 2013 – Il Mattino Napoli
2013 – Il Mattino Napoli 2 2013 – Il Mattino Napoli 2
2013 – Il giorno 2 2013 – Il giorno 2
2013 – Il giornale dell’Umbria 2013 – Il giornale dell’Umbria
2013 – Il centro 2013 – Il centro
2013 – GiornaleTeatro 2013 – GiornaleTeatro
2013 – Giornale di Sicilia 2013 – Giornale di Sicilia
2013 – Filomena Zarrelli 2013 – Filomena Zarrelli
2013 – EosArte 2013 – EosArte
2013 – Diversamente Aff-abile 2013 – Diversamente Aff-abile
2013 – Corriere Nazionale 2013 – Corriere Nazionale
2013 – Corriere di Bologna 2013 – Corriere di Bologna
2013 – Corriere dell’Umbria.it 2013 – Corriere dell’Umbria.it
2013 – Corriere della sera 2013 – Corriere della sera
2013 – Corriere della sera Roma 2013 – Corriere della sera Roma
2013 – Corriere del mezzogiorno 2013 – Corriere del mezzogiorno
2013 – Cinque giorni 2013 – Cinque giorni
2013 – Cinema&Musica&TeatroNews 2013 – Cinema&Musica&TeatroNews
2013 – Andrea Daz 2013 – Andrea Daz
2013 – Affaritaliani.it 2013 – Affaritaliani.it
2013 – ADNKronos 2013 – ADNKronos
2013 – Il Giornale 2013 – Il Giornale
2012 – Teatro italiano 2012 – Teatro italiano
2012 – Roberto Cesano 2012 – Roberto Cesano
2012 – Riflessi al margine_2 2012 – Riflessi al margine_2
2012 – Riflessi al margine 2012 – Riflessi al margine
2012 – Radioincorso.it 2012 – Radioincorso.it
2012 – Paesesera.it 2012 – Paesesera.it
2012 – Mercuzionline 2012 – Mercuzionline
2012 – Luca Nigro 2012 – Luca Nigro
2012 – L’opionine della liberta 2012 – L’opionine della liberta
2012 – La Repubblica 2012 – La Repubblica
2012 – La Provincia 2012 – La Provincia
2012 – Katia Ippaso 2012 – Katia Ippaso
2012 – International Post 2012 – International Post
2012 – Il Piccolo_2 2012 – Il Piccolo_2
2012 – Il Piccolo 2012 – Il Piccolo
2012 – Il Messaggero 2012 – Il Messaggero
2012 – Il grido.org 2012 – Il grido.org
2012 – Giuliano Compagno 2012 – Giuliano Compagno
2012 – Germana Grasso 2012 – Germana Grasso
2012 – Fuori le mura_2 2012 – Fuori le mura_2
2012 – Fuori le mura 2012 – Fuori le mura
2012 – Fuori le mura 2 2012 – Fuori le mura 2
2012 – ERRE 2012 – ERRE
2012 – Annalisa Piccioni 2012 – Annalisa Piccioni
2012 – Alessandro Giova 2012 – Alessandro Giova
2010 -La Repubblica Roma 2 2010 -La Repubblica Roma 2
2010 – Teatro & Spettacolo 2010 – Teatro & Spettacolo
2010 – Persinsala13 2010 – Persinsala13
2010 – Paolo Petroni 2010 – Paolo Petroni
2010 – Oggi 2010 – Oggi
2010 – LiberoNews.it 2010 – LiberoNews.it
2010 – La Repubblica 2010 – La Repubblica
2010 – La Repubblica Roma 2010 – La Repubblica Roma
2010 – La Repubblica Cometa Off 2010 – La Repubblica Cometa Off
2010 – Il Tempo_2 2010 – Il Tempo_2
2010 – Il Tempo 2010 – Il Tempo
2010 – Il Messaggero 2010 – Il Messaggero
2010 – Giusy Potenza 2010 – Giusy Potenza
2010 – Equilibriarte.org 2010 – Equilibriarte.org
2010 – Corriere della sera 2010 – Corriere della sera
2010 – Corriere della sera 3 2010 – Corriere della sera 3
2010 – Corriere della sera 2 2010 – Corriere della sera 2
2010 – Cometa Off 2010 – Cometa Off
2010 – il Messaggero Roma 2010 – il Messaggero Roma
2010 – Il Messaggero il cartellone 2010 – Il Messaggero il cartellone
2010 – Il Messaggero Cometa Off 2010 – Il Messaggero Cometa Off
2010 – Il giornale 2010 – Il giornale
2010 – Il Giornale Roma 2010 – Il Giornale Roma
2020-Corriere-della-sera-22-ottobre-Madga-Poli 2020-Corriere-della-sera-22-ottobre-Madga-Poli
2020-Linkiesta-20-ottobre-Guia-Soncini- 2020-Linkiesta-20-ottobre-Guia-Soncini-
2018-Andrea-Giuseppe-Graziano 2018-Andrea-Giuseppe-Graziano
2017 – Rassegna Stampa 2017 – Rassegna Stampa
2016 – Corriere della sera 2016 – Corriere della sera
2016 – Recensito 2016 – Recensito
2016 – Marica Romeo 2016 – Marica Romeo
2016 – Il Fatto Quotidiano 2016 – Il Fatto Quotidiano
2016 – Il Fatto Quotidiano 2 2016 – Il Fatto Quotidiano 2
2016 – Giancarlo Moretti 2016 – Giancarlo Moretti
2016 – Annalisa Civitelli 2016 – Annalisa Civitelli
2016 – Alessandra Bernocco 2016 – Alessandra Bernocco
2013 – Vivi Milano 2013 – Vivi Milano
2013 – Tempo Abbruzzo e Molise 2013 – Tempo Abbruzzo e Molise
2013 – Teatro di Ostia 2013 – Teatro di Ostia
2013 – Teatro Biondo di Palermo 2013 – Teatro Biondo di Palermo
2013 – SpettacoloCultura 2013 – SpettacoloCultura
2013 – Simonetta Trovato 2013 – Simonetta Trovato
2013 – SiciliaInformazioni.com 2013 – SiciliaInformazioni.com
2013 – SiciliaInformazioni.com 2 2013 – SiciliaInformazioni.com 2
2013 – Roma Daily News 2013 – Roma Daily News
2013 – Roma 13 2013 – Roma 13
2013 – RD News 2013 – RD News
2013 – Quarta parete 2013 – Quarta parete
2013 – La Repubblica Napoli 2013 – La Repubblica Napoli
2013 – La Repubblica 3 2013 – La Repubblica 3
2013 – La Repubblica 2 2013 – La Repubblica 2
2013 – La Nouvelle Vogue 2013 – La Nouvelle Vogue
2013 – La Nazione 2013 – La Nazione
2013 – La Nazione Firenze 2013 – La Nazione Firenze
2013 – La città 2013 – La città
2013 – Investo Man 2013 – Investo Man
2013 – Il Tirreno 2013 – Il Tirreno
2013 – Il reso del Carlino Bologna 2013 – Il reso del Carlino Bologna
2013 – Il PickWick 2013 – Il PickWick
2013 – Il nuovo giornale di Ostia 2 2013 – Il nuovo giornale di Ostia 2
2013 – Il nuovo giornale di Ostia 2013 – Il nuovo giornale di Ostia
2013 – Il Messaggero 2013 – Il Messaggero
2013 – Il Messaggero 2 2013 – Il Messaggero 2
2013 – Il Mattino Napoli 2013 – Il Mattino Napoli
2013 – Il Mattino Napoli 2 2013 – Il Mattino Napoli 2
2013 – Il giorno 2 2013 – Il giorno 2
2013 – Il giornale dell’Umbria 2013 – Il giornale dell’Umbria
2013 – Il centro 2013 – Il centro
2013 – GiornaleTeatro 2013 – GiornaleTeatro
2013 – Giornale di Sicilia 2013 – Giornale di Sicilia
2013 – Filomena Zarrelli 2013 – Filomena Zarrelli
2013 – EosArte 2013 – EosArte
2013 – Diversamente Aff-abile 2013 – Diversamente Aff-abile
2013 – Corriere Nazionale 2013 – Corriere Nazionale
2013 – Corriere di Bologna 2013 – Corriere di Bologna
2013 – Corriere dell’Umbria.it 2013 – Corriere dell’Umbria.it
2013 – Corriere della sera 2013 – Corriere della sera
2013 – Corriere della sera Roma 2013 – Corriere della sera Roma
2013 – Corriere del mezzogiorno 2013 – Corriere del mezzogiorno
2013 – Cinque giorni 2013 – Cinque giorni
2013 – Cinema&Musica&TeatroNews 2013 – Cinema&Musica&TeatroNews
2013 – Andrea Daz 2013 – Andrea Daz
2013 – Affaritaliani.it 2013 – Affaritaliani.it
2013 – ADNKronos 2013 – ADNKronos
2013 – Il Giornale 2013 – Il Giornale
2012 – Teatro italiano 2012 – Teatro italiano
2012 – Roberto Cesano 2012 – Roberto Cesano
2012 – Riflessi al margine_2 2012 – Riflessi al margine_2
2012 – Riflessi al margine 2012 – Riflessi al margine
2012 – Radioincorso.it 2012 – Radioincorso.it
2012 – Paesesera.it 2012 – Paesesera.it
2012 – Mercuzionline 2012 – Mercuzionline
2012 – Luca Nigro 2012 – Luca Nigro
2012 – L’opionine della liberta 2012 – L’opionine della liberta
2012 – La Repubblica 2012 – La Repubblica
2012 – La Provincia 2012 – La Provincia
2012 – Katia Ippaso 2012 – Katia Ippaso
2012 – International Post 2012 – International Post
2012 – Il Piccolo_2 2012 – Il Piccolo_2
2012 – Il Piccolo 2012 – Il Piccolo
2012 – Il Messaggero 2012 – Il Messaggero
2012 – Il grido.org 2012 – Il grido.org
2012 – Giuliano Compagno 2012 – Giuliano Compagno
2012 – Germana Grasso 2012 – Germana Grasso
2012 – Fuori le mura_2 2012 – Fuori le mura_2
2012 – Fuori le mura 2012 – Fuori le mura
2012 – Fuori le mura 2 2012 – Fuori le mura 2
2012 – ERRE 2012 – ERRE
2012 – Annalisa Piccioni 2012 – Annalisa Piccioni
2012 – Alessandro Giova 2012 – Alessandro Giova
2010 -La Repubblica Roma 2 2010 -La Repubblica Roma 2
2010 – Teatro & Spettacolo 2010 – Teatro & Spettacolo
2010 – Persinsala13 2010 – Persinsala13
2010 – Paolo Petroni 2010 – Paolo Petroni
2010 – Oggi 2010 – Oggi
2010 – LiberoNews.it 2010 – LiberoNews.it
2010 – La Repubblica 2010 – La Repubblica
2010 – La Repubblica Roma 2010 – La Repubblica Roma
2010 – La Repubblica Cometa Off 2010 – La Repubblica Cometa Off
2010 – Il Tempo_2 2010 – Il Tempo_2
2010 – Il Tempo 2010 – Il Tempo
2010 – Il Messaggero 2010 – Il Messaggero
2010 – Giusy Potenza 2010 – Giusy Potenza
2010 – Equilibriarte.org 2010 – Equilibriarte.org
2010 – Corriere della sera 2010 – Corriere della sera
2010 – Corriere della sera 3 2010 – Corriere della sera 3
2010 – Corriere della sera 2 2010 – Corriere della sera 2
2010 – Cometa Off 2010 – Cometa Off
2010 – il Messaggero Roma 2010 – il Messaggero Roma
2010 – Il Messaggero il cartellone 2010 – Il Messaggero il cartellone
2010 – Il Messaggero Cometa Off 2010 – Il Messaggero Cometa Off
2010 – Il giornale 2010 – Il giornale
2010 – Il Giornale Roma 2010 – Il Giornale Roma
Diario di un inadeguato – Foto di Scena
DSC_3076
DSC_3066
DSC_3017
DSC_3011
DSC_2998
DSC_2985
DSC_2976
DSC_2948
DSC_2935
DSC_2931
DSC_2928
DSC_2886
DSC_2876
DSC_2843
DSC_3080
Diario di un inadeguato ... nel tempo
cometaoff copia
locandina atto 2

Diario di un inadeguato – ovvero Mumble Mumble atto II

Un racconto in due tempi, di tono tragicomico. Due attori in un camerino, che discutono di uno spettacolo da farsi. Un narratore ed un maieuta, che cercano di comporre una struttura da idee, fatti e personaggi tratti dalla propria esperienza. Con l’esigenza di esprimersi, di continuare a scavare nel proprio vissuto, da una parte; e dall’altra la voglia di mettersi in gioco, di scommettere con una posta alta. Al centro, l’ansia e la preoccupazione per un’opera seconda, spauracchio inesorabile, ostacolo inevitabile per chiunque abbia l’esigenza di esporre un’emozione artistica.

Da questa struttura al quadrato, che mette in scena uno spettacolo e il suo farsi, si estraggono due storie intime, due pagine dal diario privato, sofferto e sarcastico, di un uomo inadeguato all’amore e alla morte, e quindi alla vita.

Ecco quindi il Diario di un inadeguato.

Sul filo della memoria del protagonista, prendono vita sulla scena due storie, strettamente intrecciate in un impasto bizzarro di leggerezza e sentimento, umorismo e dolore, sotto il segno del grottesco. La prima è il racconto di una giornata pazza e irripetibile, che spalanca al renitente protagonista le porte dell’amore, così come non l’ha mai desiderato, praticato, vissuto. La seconda è l’esposizione, vibrata e ironica, di un desiderio di autoannientamento, il corteggiamento ostinato e certosinamente programmato alla più ineffabile delle figure femminili, la Morte. Eros e thanatos, come sempre, pulsioni di vita e pulsioni di morte: la morte dell’amore e l’amore per la morte. Fatti, idee e situazioni che si intrecciano e capovolgono gli esiti, in una rincorsa di dolore e sarcasmo, felicità e panico, sotto il segno di un umorismo sempre più acre e nero. Progressivamente prende corpo un ironico e paradossale romanzo di formazione, a cui l’ispirazione diaristica toglie il filtro dell’elaborazione e porta in primo piano le paure di ogni individuo senziente: quella di crescere, di confrontarsi, di essere o non essere all’altezza. Un gioco di specchi che scava nella profondità di un’anima, ne porta alla luce alcuni sentimenti ed emozioni universali e si conclude nel modo necessario alla commedia della vita: la consapevolezza di se stessi.

CONTATTI

Società per attori

Sede legale: via Portuense 96/b – 00153 Roma

Uffici: Piazza della Radio 9 – 00146 Roma

Email info@societaperattori.it 

tel. 06 5940089 • P. Iva 04498051004

Per maggiori informazioni clicca qui

Altra Scena Ass.

Sede legale: Via Angelo Emo, 106 – 00136 Roma

Sede operativa: Viale Giulio Cesare, 78 – 00172 Roma

Email info@altrascena.com 

Infoline +39 3911835890

Per maggiori informazioni clicca qui

Mumble Mumble – Confessioni di un orfano d’arte

Gli amici di Mumble

FULVIO ABBATE, EDOARDO ALBINATI, ADRIANO AMIDEI MIGLIANO, BARBARA AMODIO, LORENZO AMURRI, ROBERTA AMURRI, VALENTINA AMURRI, MICHELA ANDREOZZI, GIGI ANGELILLO, LAURA APRILE, NATALIA AUGIAS, ANTONELLO AVALLONE, PUPI AVATI, DARIO BALLANTINI, LUCA BARBAROSSA, URBANO BARBERINI, MARIANELLA BARGILLI, ANITA BARTOLUCCI, ANDREA BARZINI, GIULIO BASE, ETTORE BASSI, PIGI BATTISTA, MASSIMO BELLINZONI, MARCO BELLOCCHIO, DANIELA BENDONI, FRANCESCO BENIGNO, FABRIZIO BENTIVOGLIO, CINZIA BERNI, SARA BERTELÀ, FRANCO BERTINI, CLAUDIO BIGAGLI, ROBERTO BISELLI, BOBO, BENEDICTA BOCCOLI, ENRICA BONACCORTI, STEFANO BONAGA, ALESSIO BONI, BETTA BONI, CLAUDIO BONVENTO, PIETRO BONTEMPO, NICOLETTA BONUCCI, EMILIO BONUCCI, SIMONA BORIONI, BARBARA BOUCHET, PAOLO BRIGUGLIA, FRANCESCO BRUNI, MASSIMILIANO BRUNO, FABIO BUSSOTTI, PIETRANGELO BUTTAFUOCO, MASSIMILIANO BUZZANCA, LUCIO CAIZZI, ANTONIO CALBI, ANTONIO CALENDA, ROSA CALIPARI, SERGIO CAMMARIERE, VINCENT CANDELA, ANNALISA CANFORA, GIORGIA CANTALINI, LAURA CAPARROTTI, BENEDETTA CAPPON, CARLO CAPRIOLI, TOMMASO CARDARELLI, MARCO CARNITI, ROSSANA CASALE, GIUSI CATALDO, ANTONIO CATANIA, FLAVIO CATTANEO, VALERIA CAVALLI, ROSITA CELENTANO, ALESSANDRA CELI, LEONARDO CELI, COSIMO CINIERI, EVITA CIRI, ROBERTO CITRAN, GIORGIO COLANGELI, ENNIO COLTORTI, PAOLA COMENCINI, FRANCESCO CONIGLIO, VALERIA CONTADINO, CATERINA COSTANTINI, PAOLA TIZIANA CRUCIANI, ANNALISA CUCCHIARA, CARLA CUCCHIARELLI, MICHELE CUCUZZA, FRANCESCA D’ALOJA, ALESSANDRO D’AMBROSI, CATERINA D’AMICO, MASOLINO D’AMICO, DILETTA D’ANDREA, NICOLA D’ERAMO, ELEONORA DANCO, SOCIETÀ DANTE ALIGHIERI, LUCA DE BEI, ISABELLA DE BERNARDI, AURELIO E LUIGI DE LAURENTIS, ANTONIO DE LUCA, DELY DE MAJO, STEFANO DE SANDO, ORCHIDEA DE SANTIS, FRANCESCA DE SAPIO, CHRISTIAN DE SICA, MANUEL DE SICA, PIETRO DE SILVA, ANNALISA DE SIMONE, ANTONIO DEBENEDETTI, PIERA DEGLI ESPOSTI, LAURA DELLI COLLI, RUGGERO DEODATO, GIUSEPPE DIPASQUALE, ANTONIO DI POFI, LILLO E GREG, ANTONELLA ELIA, EDOARDO ERBA, NICOLETTA ERCOLE, VITTORIO ESPOSITO, CLIO EVANS, FRANCESCA FAGNANI, EDOARDO FALCONE, DANIELE FALLERI, MARINA FANFANI, ANTONELLO FASSARI, SABRINA FERILLI, SAVERIO FERRAGINA, FABIO FERRARI, FABIO FERZETTI, JAJA FIASTRI, FEDERICO FIORENZA, RAFFAELLA FIORETTA, AMERIGO FONTANI, CHIARA FRANCINI, PIPPO FRANCO, FABIO FRIZZI, CARLOTTA FUNARI, MANRICO GAMMAROTA, ALESSANDRO GASSMAN, JACOPO GASSMANN, PAOLA GASSMAN, PIETRO GENUARDI, CLAUDIA GERINI, ENRICO GHINATO, MASSIMO GHINI, FRANCO GIACOBINI, LIVIA GIAMPALMO, ADRIANO GIANNINI, ROBERTA GIARRUSSO, MELANIA GIGLIO, CLAUDIO GIOE’, ANDREA GIORDANA, MARCO TULLIO GIORDANA, ELEONORA GIORGI, GIADA GIRALDI, CARLO GIUFFRE’, FRANCESCO GIUFFRE’, BLASCO GIURATO, GEPPY GLEIJESES, CHARLIE GNOCCHI, ANGELA GOODWIN, GUENDA GORIA, GIANCARLO GOVERNI, VANESSA GRAVINA, VIOLA GRAZIOSI, SIMON GRECHI, GIANLUCA GRECO, EMANUELA GRIMALDA, MARCO GUADAGNO, ORSO MARIA GUERRINI, GIANLUCA GUIDI, SIMONETTA GUIDOTTI, ALESSANDRO HABER, FIORELLA INFASCELLI, GIAMPIERO INGRASSIA, FLAVIO INSINNA, ANTONINO IUORIO, ELEONORA IVONE, SIMONA IZZO, SABRINA KNAFLITZ, ANNA KONOVALOVA, MICHELE LA GINESTRA, ENRICO LAMANNA, MAURO LAMANTIA, LUCREZIA LANTE DELLA ROVERE, LUCA LAZZARESCHI, TOMMASO LE PERA, RAFFAELLA LEBBORONI, MARCO LEONARDI, ROBERTA LERICI, MILLO LERICI, GIANNI LETTA, LUCA LIONELLO, ANTONIA LISKOVA, ENRICO LO VERSO, EDOARDO LOMBARDI VALLAURI, GIOVANNI LOMBARDO RADICE, ANGELO LONGONI, SANDRO MABELLINI, PIERO MACCARINELLI, GIANCARLO MAGALLI, ANGELO MAGGI, ENRICO MAGRELLI, MAURO MANDOLINI, ERMINIA MANFREDI, ROBERTA MANFREDI, ANTONIO MANZINI, FIORETTA MARI, SALVATORE MARINO, NINO MARINO, CLAUDIO MARTELLI, ALVIERO MARTINI, LUCIANO MARTINO, FRANCESCO RANIERI MARTINOTTI, ALESSANDRO MASI, UMBERTO MASSA, LEOPOLDO MASTELLONI, GERMANO MAZZOCCHETTI, MITA MEDICI, LUCIANO MELCHIONNA, MIRIAM MESTURINO, MAURIZIO MICHELI, PINO MICOL, ELIANA MIGLIO, FRANCESCA MILANI, GIANNI MINA’, PAOLA MINACCIONI, CATERINA MISASI, LUDOVICA MODUGNO, CARLO MOLFESE, MARTINA MONICELLI, UGO MARIA MOROSI, FRANCESCO MONTANARI, ENZO MONTELEONE, RENZO MUSUMECI GRECO, ARNALDO NINCHI, ARIANNA NINCHI, MARIA ROSARIA OMAGGIO, UGO PAGLIAI, ALESSANDRA PANELLI, FRANCESCO PANNOFINO, GIANFRANCO PANNONE, ALEX PARTEXANO, LINO PATRUNO, PAILA PAVESE, MASSIMILIANO PAZZAGLIA, DANIELE PECCI, PINO PELLEGRINO, LUIGI PETRUCCI, FONDAZIONE PIAGGIO, CARMEN PIGNATARO, PIER FRANCESCO PINGITORE, NICOLA PIOVANI, NICOLA PISTOIA, PAOLA PITAGORA, ALESSIO PIZZECH, RICCARDO POLIZZY CARBONELLI, MARCO PONTECORVO, ROMINA CARRISI POWER, GIADA PRANDI, NINO PRESTER, LORENZO PROCACCI LEONE, GIGI PROIETTI, PINO QUARTULLO, VIRGINIA RAFFAELE, GIANLUCA RAMAZZOTTI, GIANCARLO RATTI, ROLANDO RAVELLO, MASSIMO REALE, STEFANO REALI, PACO RECONTI, FRANCESCA REGGIANI, MARIANO RIGILLO, MARINA RIPA DI MEANA, CLAUDIO RISI, MARCO RISI, MONICA ROGLEDI, GIACOMO ROSSELLI, EMANUELA ROSSI, VERUSKA ROSSI, ANNA TERESA ROSSINI, SHAILA RUBIN, ELENA RUSSO, FABRIZIA SACCHI, EDOARDO SALA, CHIARA SALERNO, STEFANO SANTOSPAGO, FIAMMA SATTA, GLORIA SATTA, RITA SAVAGNONE, MARIO SCACCIA, FRANCO SCAGLIA, GIANCARLO SCARCHILLI, RENATO SCARPA, GIACOMO SCARPELLI, MONICA SCATTINI, FRANCESCO SCIMEMI, ETTORE SCOLA, SILVIA SCOLA, BARBARA SCOPPA, FEDERICO SCRIBANI ROSSI, ENRICO SERAFINI, MARIO SESTI, FRANCESCO SICILIANO, SILVIA SIGNORELLI, ALBERTO SIMONE, CLAUDIO SIMONETTI, EDOARDO SIRAVO, SILVIA SIRAVO, NINA SOLDANO, SEBASTIANO SOMMA, CATHERINE SPAAK, SILVANO SPADA, PINO STRABIOLI, NICOLETTA STRAZZERI, MARINA TAGLIAFERRI, GIANRICO TEDESCHI, SVEVA TEDESCHI, VINCENZO TERRACCIANO, GIANMARCO TOGNAZZI, MARIASOLE TOGNAZZI, RICKY TOGNAZZI, ROBERTO TONI, VIVIANA TONIOLO, MAX TORTORA, MARCO TRAVAGLIO, EMANUELE TREVI, PAOLO TRIESTINO, LARA TROSCHEL, PAOLA TURCI, MAX VADO, ENRICO VAIME, FRANCA VALERI, VALERIA VALERI, ELEONORA VALLONE, SAVERIO VALLONE, CARLO VANZINA, ENRICO VANZINA, MARIELLA VENDITTI, MARIOLINA VENEZIA, FRANCESCA VENTURA, SANDRO VERONESI, NICOLA VICIDOMINI, ELISABETTA VILLAGGIO, PIERO VILLAGGIO, PAMELA VILLORESI, ANNA VINCI, LINÁ WERTMULLER, MASSIMO WERTMULLER, HUBERT WESTKEMPER, MARTA ZOFFOLI.
Torna in cima